Sindrome di Klinefelter: una condizione genetica poco nota ma molto frequente.
La Sindrome di Klinefelter , individuata nel 1942 dal medico statunitense H. F. Klinefelter, è una difformità cromosomica, genetica e non ereditaria in cui un individuo di sesso maschile possiede un cromosoma X soprannumerario. il cariotipo, o corredo cromosomico, è quindi di tipo 47, XXY anziché...
powered by social2s